Rowenta

Rowenta

Rowenta è un marchio tedesco di piccoli elettrodomestici prodotti dalla Rowenta Werke GmbH di Erbach, nell'Assia, azienda controllata dalla multinazionale francese Groupe SEB. Il marchio Rowenta nacque nel 1909, quando fu registrato dalla Weintraud & Co. GmbH, azienda di Offenbach am Main fondata nel 1884 da Robert Weintraud (1860-1927) e soci, che produceva fibbie, cinture ed accessori vari per la locale industria del cuoio.

La Weintraud mutò successivamente produzione, e a partire dal 1913 produsse apparecchi elettrici per il riscaldamento e la cottura, ed altri tipi di prodotti. Nel 1915 l'azienda lanciò il Types E 5003, primo tostapane di produzione tedesca. Nel corso degli anni venti, la produzione a marchio Rowenta venne estesa alle macchine da caffè, ai bollitori elettrici e ai ferri da stiro.

Durante la seconda guerra mondiale, lo stabilimento di Offenbach venne distrutto dai bombardamenti, e le attività ripresero nel 1948, quando fu avviata la produzione di accendini e quella dei ferri da stiro con termostato. Nel 1957 l'azienda tedesca lanciò il primo ferro a vapore, mentre due anni più tardi aprì un'altra fabbrica ad Erbach.

Gli anni sessanta furono il periodo dei ferri da stiro Federleicht, i più venduti in Germania, ma anche quelli che videro la diffusione internazionale del marchio, grazie a numerose filiali create in Europa e Stati Uniti. Nel 1963 passò sotto il controllo della statunitense Sunbeam Corporation di Chicago. Nel 1965, Rowenta vinse un premio del Museum of Modern Art di New York con un accendisigaro, e nel 1974 lanciò il suo primo aspirapolvere.

Nel 1988 il marchio venne acquisito dai francesi del Groupe SEB. Sotto il controllo della multinazionale, gli apparecchi a marchio Rowenta, la cui gamma comprende apparecchi per il riscaldamento, l'igiene domestica e la cura della persona, sono prodotti unicamente ad Erbach, dopo la chiusura dello storico stabilimento di Offenbach, avvenuta nel 1997.