Bosch

Bosch

La Robert Bosch GmbH è un'azienda multinazionale tedesca, la maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture, che ha rapporti d'affari con pressoché la totalità delle aziende automobilistiche esistenti al mondo. Di proprietà per il 92% della Robert Bosch Stiftung, una società di beneficenza, la maggior parte degli utili vengono reinvestiti in ricerca e sviluppo o donati a cause umanitarie.

Fu fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch, come laboratorio per la meccanica di precisione e di ingegneria elettrica. Ad appena un anno dalla sua fondazione, la ditta si occupò del magnete per l'accensione a bassa tensione, tecnologia già nota e utilizzata da un'altra società, ma di più grosse dimensioni, la Siemens & Halske. Nel 1897 Bosch montò questo dispositivo a magnete su un triciclo a motore, e diede inizio all'era dell'accensione a magnete applicata all'industria automobilistica.

Questa invenzione consentì all'azienda di svilupparsi e ingrandirsi, e nel 1901, sempre a Stoccarda, creò il suo primo stabilimento industriale. Nel 1906, arrivò a produrre 100.000 magneti. Negli anni successivi si specializzò nella produzione di fari, e nel 1917 si trasformò in società per azioni, divenendo Bosch AG (che nel 1937 divenne poi Bosch GmbH).

Nel 1926 l'azienda avviò la produzione di tergicristalli e successivamente delle pompe ad iniezione Diesel.

Nel 1932 acquisì la Junkers & Co., produttrice di apparecchi termosanitari, sviluppò il primo modello di trapano, e avviò la produzione dei primi apparecchi autoradio Blaupunkt. Dieci anni dopo morì il fondatore Robert Bosch.

Alla fine della seconda guerra mondiale, avviò una partnership con la giapponese Denso, formalizzata nel 1953.